Cos'è
L’Offerta formativa della nostra scuola è centrata sulla persona, ciò rende lo studente protagonista del proprio iter formativo. Particolare attenzione è posta alla creazione di un ambiente educativo di apprendimento favorevole e inclusivo, a partire dalla realtà del gruppo-classe, nel quale ciascun allievo può trovare spazi di espressione e di accoglienza della sua originalità e ricchezza umana, culturale, sociale, spirituale.
I nostri alunni sono stimolati nei loro interessi e nelle loro motivazioni attraverso la progettazione e la gestione di processi di insegnamento-apprendimento tesi a:
- sviluppare in pieno le facoltà intellettuali, emotive ed affettive
- sviluppare capacità critiche e di giudizio
- promuovere il senso dei valori
- sviluppare il senso della cittadinanza attiva e partecipativa
- coltivare il contatto con il patrimonio culturale del passato per comprendere il presente e progettare consapevolmente il futuro
- sviluppare competenze spendibili nella costruzione della propria esistenza.
Il cuore dell’Offerta Formativa del nostro Istituto Comprensivo è il curricolo, predisposto nel rispetto degli orientamenti e dei vincoli posti dalle Indicazioni ministeriali; la sua elaborazione è il terreno su cui si misura concretamente la capacità progettuale dei tre ordini di scuola che fanno parte del nostro Istituto. Esso delinea il percorso di insegnamento e apprendimento verticale, tra ordini di scuola, e orizzontale, per classi parallele, fino al raggiungimento dei traguardi delle competenze stabiliti dalle Indicazioni Nazionali 2012 e alla maturazione delle competenze chiave europee, realizzando concretamente il contratto formativo in tutta la sua valenza pedagogica e sociale.
Curricolo verticale per competenze_IC DE FILIPPO DE RUGGIERO
A cosa serve
La scuola secondaria di primo grado, attraverso le discipline, stimola la crescita delle capacità autonome di studio e di interazione sociale, organizza e accresce le conoscenze e le abilità, anche in relazione alla tradizione culturale e alla evoluzione sociale, culturale e scientifica della realtà contemporanea, e fornisce strumenti adeguati alla prosecuzione delle attività di istruzione e formazione.
Il cuore dell'Offerta Formativa del nostro Istituto Comprensivo è il curricolo, predisposto nel rispetto degli orientamenti e dei vincoli posti dalle Indicazioni ministeriali; la sua elaborazione è il terreno su cui si misura concretamente la capacità progettuale dei tre ordini di scuola che fanno parte del nostro Istituto. Esso delinea il percorso di insegnamento e apprendimento verticale, tra ordini di scuola, e orizzontale, per classi parallele, fino al raggiungimento dei traguardi delle competenze stabiliti dalle Indicazioni Nazionali 2012 e alla maturazione delle competenze chiave europee, realizzando concretamente il contratto formativo in tutta la sua valenza pedagogica e sociale.
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di primo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola primaria, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline
L’iscrizione alla secondaria di primo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.
I plessi che erogano tale servizio sono:
- Plesso DE Ruggiero, via V. Veneto, Brusciano
- Plesso De Filippo, via G. Falcone, Brusciano
Curricolo verticale per competenze IC DE FILIPPO DE RUGGIERO
Servizio online
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via giovanni falcone, Brusciano
-
CAP
80031
-
Orari
08:30 - 12:30
-
indirizzo
via V. Veneto , Brusciano
-
CAP
80031
-
Orari
08:30 - 12:30
Consigli di classe
Contatti
- Telefono: 0818862604
- Email: naic8ek00n@istruzione.it