SCUOLA PRIMARIA

Scuola primaria

La scuola primaria mira all’acquisizione degli apprendimenti di base come primo esercizio dei diritti costituzionali. Alle bambine e ai bambini che la frequenta

Cos'è

L’Offerta formativa della nostra scuola è centrata sulla persona, ciò rende lo studente protagonista del proprio iter formativo. Particolare attenzione è posta alla creazione di un ambiente educativo di apprendimento favorevole e inclusivo, a partire dalla realtà del gruppo-classe, nel quale ciascun allievo può trovare spazi di espressione e di accoglienza della sua originalità e ricchezza umana, culturale, sociale, spirituale.

I nostri alunni sono stimolati nei loro interessi e nelle loro motivazioni attraverso la progettazione e la gestione di processi di insegnamento-apprendimento tesi a:

  • sviluppare in pieno le facoltà intellettuali, emotive ed affettive
  • sviluppare capacità critiche e di giudizio
  • promuovere il senso dei valori
  • sviluppare il senso della cittadinanza attiva e partecipativa
  • coltivare il contatto con il patrimonio culturale del passato per comprendere il presente e progettare consapevolmente il futuro
  • sviluppare competenze spendibili nella costruzione della propria esistenza.

Il cuore dell’Offerta Formativa del nostro Istituto Comprensivo è il curricolo, predisposto nel rispetto degli orientamenti e dei vincoli posti dalle Indicazioni ministeriali; la sua elaborazione è il terreno su cui si misura concretamente la capacità progettuale dei tre ordini di scuola che fanno parte del nostro Istituto. Esso delinea il percorso di insegnamento e apprendimento verticale, tra ordini di scuola, e orizzontale, per classi parallele, fino al raggiungimento dei traguardi delle competenze stabiliti dalle Indicazioni Nazionali 2012 e alla maturazione delle competenze chiave europee, realizzando concretamente il contratto formativo in tutta la sua valenza pedagogica e sociale.

 

Curricolo verticale per competenze_IC DE FILIPPO DE RUGGIERO

A cosa serve

La scuola primaria mira all’acquisizione degli apprendimenti di base come primo esercizio dei diritti costituzionali. Alle bambine e ai bambini che la frequentano offre l’opportunità di sviluppare le dimensioni cognitive, emotive, affettive, sociali, corporee, etiche e religiose e di acquisire i saperi irrinunciabili. Attraverso le conoscenze e i linguaggi caratteristici di ciascuna disciplina, la scuola primaria pone le premesse per lo sviluppo del pensiero riflessivo e critico necessario per diventare cittadini consapevoli e responsabili.

Come si accede

Per accedere alla scuola primaria è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline

L’iscrizione alla scuola primaria statale viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.

 

Curricolo verticale per competenze IC DE FILIPPO DE RUGGIERO

Servizio online

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    p.zza san Giovanni, Brusciano

  • CAP

    80031

  • Orari

    08:30 - 12:30

Consigli di classe

Regolamento d'istituto

Regolamento d'istituto

Modulistica genitori

Modulistica genitori

Rapporto di autovalutazione

Rapporto di autovalutazione

Contatti

Documenti

Regolamento d'istituto

Regolamento d'istituto

Modulistica genitori

Modulistica genitori

Rapporto di autovalutazione

Rapporto di autovalutazione

Piano triennale offerta formativa

Piano triennale offerta formativa
Skip to content